Chi siamo

Prim.Art Il Consorzio PRIM.ART, costituito nell'ottobre 2012 nasce dalla necessità, in uno scenario economico alquanto preoccupante, di creare una realtà compatta che possa presentarsi sul mercato in modo concreto, forte delle potenzialità, capacità ed esperienze dei propri consorziati, ovvero con lo scopo di svolgere tutte le attività e le iniziative in cui le imprese consorziate si distinguono.

L'ossatura portante dello stesso è costituita da 19 imprese artigiane locali attive nel settore edile, con fatturato complessivo del gruppo di € 14 milioni, con risorse umane dipendenti pari a 85 unità e con 39 complessivi titolari d'azienda. Gli stimoli ulteriori che hanno spinto le imprese ad aggregarsi oltre a fornire prodotti di qualità, sono i numerosi benefici del "fare rete" che si traducono in un servizio conforme agli standard elevati richiesti dai clienti sia pubblici che privati. Inoltre in un panorama dove quotidianamente imprese muoiono e la concorrenza si fa talmente opprimente da soffocare talune realtà in funzione di un mero sopravvivere con conseguente abbassamento qualitativo dei risultati finali, il consorzio forte della sua aggregazione ha come effetto quello di valorizzare le tradizionali che da sempre hanno contraddistinto le nostre maestranze.

L'aggregazione ha come vantaggio il poter realizzare delle economie di scala agevolando così una maggiore competitività e la possibilità di conquistare realtà che nessun impresa singola potrebbe ottenere. Al contempo il consorzio potrà realizzare degli investimenti ingenti, offrire dei servizi a 360° "Global Service" e partecipare a degli appalti che prima sarebbero stati prerogativa di esterni, con conseguente vantaggio e beneficio di tutta la Valle il cui effetto fin da subito si tradurrebbe in un aumento occupazionale.

Lo scopo del consorzio

Il consorzio ha per oggetto l'istituzione e la gestione di servizi inerenti l'attività di lavori edili, complementari ed accessori in generale, nonché di promuovere, disciplinare e coordinare le attività delle imprese consorziate con lo scopo di consolidare ed accrescere quantitativamente e qualitativamente le attività delle stesse.

Per il conseguimento di tali obiettivi il consorzio potrà esercitare tutte le attività legalmente consentite come ad esempio svolgere attività nei settori connessi a lavori edili e complementari, promuovere e ricercare specifiche opportunità di lavoro per conto delle imprese consorziate sia nel campo dei lavori pubblici che di quelli privati, assumere appalti di opere pubbliche e private da assegnare in esecuzione ai soci.